La riproduzione in fotocopia dei documenti e la scansione di documentazione di grande formato e materiali di pregio è consentita dietro richiesta, alle condizioni previste dal tariffario adottato con il regolamento.
L’accesso alle sale di consultazione è libero ed è consentita attività di ricerca e consultazione nei limiti previsti dalla legge e secondo quanto disposto dal regolamento adottato con deliberazione consiliare n. 90 del 15.11.2004.
L’accoglienza è affidata a personale qualificato e al momento dell’ingresso è necessario firmare il libro delle presenze, dichiarare le proprie generalità, l’oggetto e il motivo della ricerca sottoscrivendo un modulo di accettazione del regolamento e delle modalità di erogazione dei servizi.
Nella sala studio sono presenti postazioni attrezzate per la consultazione guidata o autonoma delle banche dati; è possibile utilizzare computer personali e, dietro motivata richiesta, macchine fotografiche digitali.
A disposizione sugli scaffali vi sono pubblicazioni di supporto alla ricerca d’archivio.
Chiunque utilizzi materiale documentario dell’archivio ha l’obbligo di consegnare una copia dell’eventuale pubblicazione, anche su supporto informatico.