
L’Archivio Generale del Comune di Trieste ha il compito di conservare la documentazione prodotta e acquisita dagli uffici nello svolgimento della loro attività a partire dal 1776 ad oggi.
Tutela e valorizza il patrimonio documentale, testimonia la storia e la vita della città, promuove la conservazione della memoria della comunità e del territorio, e lo sviluppo della cultura.
Garantisce la trasparenza dell’azione amministrativa nei confronti dei cittadini che possono esercitare il diritto d’accesso ai documenti. Nell’ambito dei 10 chilometri lineari di documenti e registri, custoditi nei depositi e suddivisi per ufficio produttore, si segnalano, la serie dei verbali e delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta dal 1861 ad oggi, gli atti prodotti dal Magistrato Civico, dall’Ufficio tecnico, dalla Segreteria generale, dal Gabinetto del Sindaco, dal Servizio cimiteri comunali e altri fondi che trattano le più svariate materie di competenza comunale (polizia e annona, avvocatura, contratti, commercio, personale, istruzione, servizi pubblici industriali, …).
L’accesso al pubblico dell’Archivio Generale è in comune con quello della Biblioteca annessa.
Orario
Sala studio e servizio reference
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.30;
lunedì e mercoledì anche
dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Martedì chiuso
Dove siamo
Trieste
Via Punta del Forno n. 2
Consultazione gratuita
Fotocopie e scansioni a pagamento.
Contatti
Infopoint
+39 040 6754951
Sala studio
+39 040 675 8855
Servizio di reference
+39. 040 675 8339
+39. 040 675 4737
Segreteria amministrativa
+39. 040 675 4393
archiviogenerale@comune.trieste.it